
Usa lo Scroll per ingrandire o ridurre l'immagine.


Usa lo Scroll per ingrandire o ridurre l'immagine.
Jamis Renegade Exploit appartiene alla fortunata serie Renegade che da alcune stagioni sta conquistando consensi di vendite, utilizzattori e stampa specializzata in tutto il mondo. Jamis con la serie Renegade ha concretizzato il sogno di tanti appassionati mettendolo loro a disposizione un telaio estremamente versatile, grazie a geometrie accuratamente studiate e scrupolosamente testate, in grado di adattarsi magnificamente con piccole modifiche a numerosi teatri di impiego. Jamis Renegade è una bicicletta che si comporta egregiamente sia che la pedaliate su asfalto che su percorsi ghiaiati e strade bianche, è confortevole negli spostamenti urbani ma è anche un ottimo mezzo per vivere avventure in bikepacking e nella sua versatilità (predisposizione per parafanghi e portapacchi) può montare ruote e gomme che spaziano dalle coperture più ridotte su ruote in 700c alle più confortevoli e voluminose in 650B. Jamis Renegade Exploit si pone all'interno della serie Renegade in una posizione intermedia, giusto al di sopra del modello Expat, grazie all'adozione di componenti di maggior pregio, e si segnala nel panorama generale delle proposte per bici gravel/bikepaking/adventure/commuting per la sua elevata convenienza derivante da un rapporto qualità/prezzo difficilmente riscontrabile in prodotti della concorrenza. Assemblata attorno a un telaio realizzato con tubi Reynols 631, tra le migliori leghe d'acciaio impiegate nella costruzione di biciclette, dotata di perno passante da 12mm sia all'anteriore che al posteriore (142x12)e con una forcella in fibra di carbonio proprietaria Jamis con cannotto conico, Jamis Renegade Exploit mantiene viva la tradizione dell'azienda nordamericana che dalla sua nascita nel 1979 ad oggi ha sempre proposto a catalogo modelli di biciclette tecniche con telai in leghe di acciaio. E, a proposito del telaio della Renegade Exploit, sottolineiamo ancora una volta come Jamis l'abbia realizzato fedele alla sua filosofia SSD (Size Specific Design) adattando geometrie e materiali in funzione della taglia per assicurare a ogni utilizzatore lo stesso comfort e le stesse prestazioni, a prescindere dalle sue misure morfologiche. Il modello 2019 ha subito importanti e sistanziali ritocchi che non si limitano al cambio di colore della livrea. Jamis ha introdotto una trasmissione 1x11 velocità SRAM Apex1 al posto della 2x11 Shimano dello scorso anno con necessario adeguamento della cassetta passata da 11/32 a 11/42 denti mentre l'adozione dei nuovi cerchi WTB ST Light i23 TCS nella versione 2.0 rafforza l'affidabilità della trasfromazione tubeless grazie all'aumento della tenuta tra bordo della gomma e flangia del cerchio, semplificando le operazioni di conversione. Infine ricordiamo che l' Exploit, come tutti i modelli della serie Renegade si presta anche al montaggio di ruote in 650b con coperture da 47mm.