
Usa lo Scroll per ingrandire o ridurre l'immagine.

Usa lo Scroll per ingrandire o ridurre l'immagine.
La nuova versione sfrutta un design con spider a 4 bracci che consente l'utilizzo di un'unica pedivella per tutte le opzioni di corona, grazie al tipo di bullone unificato.
Sono lontani i tempi in cui c'era un modello di bullone dedicato per le corone standard e un altro per quelle compatte.
Mai più cambiamenti da tradizionale a compatto e viceversa che si traducono nell'acquisto obbligato di un'altra guarnitura.
Il nuovo modello di bullone consente l'utilizzo dei 3 tipi di corona standard 53/39, 52/36 e 50/34 sulla stessa guarnitura.
Cambiare modello da compatto a standard ora è facile quanto cambiare 8 bulloni e 2 corone.
Il nuovo modello di braccio a 4 bulloni rende il design molto più pratico e offre al ciclista un componente più versatile.
Il Campy Tech Lab, invece, è stato dedicato principalmente al miglioramento delle performance.
Il nuovo design include un modello a 8 bulloni con design del braccio dello spider che non solo tiene la corona in posizione con il bullone ma supporta anche la corona, aumentando in tal modo la rigidità del sistema.
Oltre ad aver interamente riprogettato lo spider, gli ingegneri Campagnolo hanno investito parecchia energia nella realizzazione di una pedivella totalmente nuova che risulta molto più rigida rispetto alla versione precedente.
Unendo la nuova pedivella ultrarigida al nuovo spider con design a quattro bracci, otterrai una guarnitura completa che non solo si distingue per un trasferimento di potenza maggiore rispetto a qualsiasi versione precedente, ma risulta anche molto più versatile per quanto riguarda i rapporti.
Riduce il peso complessivo della guarnitura di 40 grammi.
Riduce il peso delle zone non sottoposte a tensioni ottimizzando il rapporto tra peso e rigidezza della guarnitura.
Permette di trasmettere la potenza della pedalata in maniera efficiente e senza dispersioni di energia.
Sofisticate lavorazioni meccaniche sulle zone responsabili della salita e della discesa della catena che garantiscono la massima efficienza durante l’operazione di deragliata. Ulteriore evoluzione degli ingranaggi utilizzati dai Pro-Team nel 2014.
Aggancio sempre ottimale della catena. Massima efficienza della deragliata.
La combinazione delle migliori sfere ceramiche esistenti sul mercato e lo speciale acciaio Cronitect™. I cuscinetti sono lubrificati solamente con un filo d’olio aumentando di ben 9 volte la scorrevolezza della pedivella. Resiste alla corrosione.
Massima rigidezza e leggerezza dovute all'estensione della pedivella in fibra di carbonio fino alla prossimità degli ingranaggi con girobulloni minore da 112 mm e maggiore da 145 mm.