Filtra per
.
Reggisella per bici da corsa
Filtri attivi
Pillar: un pilastro, di nome e di fatto. L’arretramento di 10 mm e due bulloni per le regolazioni micrometriche rendono questo reggisella ideale per la bici a scatto fisso.
Il reggisella BRN 3D forged in alluminio 6061 è la quintessenza delle prestazioni ciclistiche.
Lo Zero100 è un reggisella superleggero di soli 250 grammi che fornisce allo stesso tempo il massimo livello di rigidità e affidabilità.
Grazie alla connessione Bluetooth tra il comando e il reggisella, attivare il meccanismo telescopico è ora istantaneo
Disponibile in due diametri (27.2 e 31.6), questo reggisella telescopico è ideale sia per bici gravel ma anche per le normali mtb, per chi ha necessità di poca escursione del reggisella.
Reggisella Ritchey in Alluminio WCS TRAIL
- Finitura Blatte Black
- Offset 0 mm
- Lunghezza 400 mm
- Peso 240 gr.
Reggisella in Alluminio WCS 1-BOLT
- Finitura Blatte Black
- Offset 0 mm
- Lunghezza 300 / 350 mm
- 195 gr.
Il reggisella in alluminio ha un innovativo sistema di bloccaggio a 2 viti che consente di regolare contemporaneamente l'angolo e la seduta della sella.
Reggisella in alluminio CLASSIC Finitura HP Silver Offset 25 mm Lunghezza 350 mm Peso 245 gr.
- Reggisella in Alluminio
- WCS 1-BOLT
- Finitura Blatte Black
- Offset 20 mm
- Lunghezza 300 / 350 mm
- 195 gr.
- Materiale carbonio
- Finitura UD matte
- Offset (arretramento) 15 mm
- Lunghezza 350 ( Ø 27,2 mm)
- Lunghezza 350 ( Ø 31,6 mm)
- Peso 145 gr.
Il reggisella è un componente fondamentale della bici e la giusta scelta del reggisella è essenziale per la prestazione del ciclista.
Il reggisella sostiene il peso del ciclista e permette di impostare l'altezza, l'inclinazione e l'arretramento della sella. Assicura il giusto assetto del ciclista con effetti positivi sulla pedalata e su eventuali dolori a schiena e gambe.
Carbonio o alluminio? I materiali con cui è costruito il reggisella
Sul mercato esistono sia reggisella in carbonio che reggisella in alluminio.
Il reggisella in carbonio offre maggiore leggerezza e flessibilità ed è quindi la scelta obbligata per chi pratica il ciclismo con professionalità ed ha bisogno del minor peso possibile.
Il reggisella in alluminio oltre al minor prezzo, offre maggiore rigidità e resiste nel tempo senza troppi problemi a varie pressioni.
L'upgrade del reggisella
La sostituzione del reggisella in una bici di media gamma può rappresentare un ottima scelta per migliorare sia il peso complessivo della bici che il comfort del ciclista.
Nelle bici di media gamma infatti, di solito è montato un reggisella in alluminio e tra questo e un buon reggisella in carbonio può esserci una differenza di circa 100 gr di peso. Inoltre un reggisella in carbonio di buona qualità permette maggiore flessione e dunque una migliore capacità di assorbimento delle vibrazioni dovute alle asperità dell’asfalto.
Reggisella per bici da corsa – FAQ
Come scegliere il reggisella?
La scelta del reggisella è legata alla geometria del telaio della bici e alle misure del proprio corpo, in particolare all’altezza del cavallo. Altro elemento importante da considerare nella scelta del reggisella è l’arretramento (ovvero la distanza tra il punto anatomico di appoggio delle ossa ischiatiche e l'asse del movimento centrale).
Infine quando si acquista un nuovo reggisella si tiene conto del materiale: il carbonio, più leggero e performante, l’alluminio più robusto, resistente ed economico.