Sai che la scelta della tua sella può fare una grande differenza su prestazioni, comfort e benessere fisico a lungo termine? Scegliere la sella su cui percorrere km e vivere la propria attività di cycling, quale essa sia infatti, non è una semplice questione di gusto, ci sono tante variabili di cui tener conto per selezionare il prodotto che meglio si adatta alle proprie esigenze, a conformazione fisica, postura e naturalmente gusto.
Ecco qui alcuni elementi di cui tener nella scelta della sella.
Distanza tra le ossa ischiatiche
Come fai a misurarla? Semplice, prendi un pezzo di cartone, posizionalo su di una sedia, sieditici sopra ed esercita una pressione decisa. I tuoi ischi lasceranno la loro impronta e potrai così misurarne la distanza. Al crescere della distanza dovrà aumentare anche la larghezza della sella.
Ecco dunque alcune indicazioni sulla scelta della sella una volta individuata la distanza tra le ossa ischiatiche
- minore di 11 cm = sella stretta (da alcune aziende chiamate narrow)
- tra 11 cm e 13 cm = sella media
- maggiore di 13 cm = sella larga (da alcune aziende chiamate wide)
Posizione di pedalata
Schiena completamente arcuata verso il manubrio (la classica posizione dei ciclisti professionisti), schiena a 45° e schiena eretta (la posizione di chi pedala su una bicicletta da città). Più la posizione è eretta maggiore dovrà essere la larghezza della sella.
Flessibilità.
Se ti pieghi in avanti, gambe completamente tese, tentando con le dita di toccare la punta dei piedi, quanto riesci ad avvicinarti? Se hai poca flessibilità, e quindi scarichi la gran parte del tuo peso sulla zona perineale, ti sarà utile una sella con foro centrale.
Oscillazione in sella
Quanto ti muovi in sella? Non te ne rendi conto? Chiedi ai tuoi compagni di pedalata di osservarti un po’ e di farti un resoconto dettagliato!
Dolore post-pedalata
Provi dolore nelle parti intime dopo un’ora di pedalata? La sella prostatica (ovvero con foro centrale, spesso chiamate open o carved), ideata apposta per limitare la compressione del perineo può essere un valido aiuto per alleviare dolori ed eventuali intorpidimenti.
Ora che hai tutte le informazioni necessarie, puoi scegliere la sella più adatta alle tue esigenze